Il Liceo Classico presente all’appello della solidarietà
Si è conclusa sabato 25 novembre la 21ma Giornata nazionale della colletta alimentare. In Sicilia sono stati coinvolti 1220 supermercati, con la collaborazione di 14.800 volontari.
Dai dati emerge un lieve calo dell’1,5% rispetto alle donazioni degli anni precedenti. Nonostante questo decremento, i risultati ottenuti sono più che soddisfacenti. In tutta la Sicilia sono state raccolte 429 tonnellate di alimenti, di cui 32 tonnellate nella provincia di Ragusa.
Gli alimenti verranno ridistribuiti nel corso del mese di dicembre nelle strutture caritatevoli per dare supporto ai più bisognosi.
Tra i volontari impegnati nei supermercati che hanno aderito all’iniziativa, erano presenti anche gli studenti del Liceo Classico Umberto I. Tanti ragazzi hanno “sacrificato” un sabato pomeriggio per contribuire a portare a termine un piccolo gesto di grande valore, manifestando la loro disponibilità e solidarietà.
« È appagante essere coinvolti in attività di questa portata. Vedere una comunità che si aiuta e che collabora per una causa comunque è bellissimo. C’è bisogno di questo gesto più di un pacco di pasta o di biscotti.» ha sottolineato una delle studentesse del Liceo coinvolte nell’attività di volontariato.
I ragazzi sono stati accompagnati dal professore M. Tamburino, docente di lingua e letteratura inglese, che così ha commentato l’iniziativa : 《Penso che sia un piccolo gesto dalla grande importanza. È fondamentale coinvolgere i giovani in queste iniziative, perché devono rendersi conto che tutto ciò che succede nella realtà ci riguarda direttamente, ci tocca da vicino, anche se a volte lo ignoriamo. Attività extracurriculari come questa fanno sentire i ragazzi in linea con il mondo, e lo cambiano. Il mondo comincia a cambiare se lo cambio io》.