LA SICUREZZA DEGLI ALUNNI PRIMA DI TUTTO: IL RUOLO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Giorno 22 Novembre è stata una giornata particolare perché nei locali del plesso dell’istituto Salvatore Quasimodo si è svolta la manifestazione “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole” promossa dalla Protezione Civile di Ragusa.

La manifestazione ha avuto inizio con una prova di evacuazione verso le ore 9.00.
Durante lo svolgimento della prova i membri della Protezione Civile hanno osservato noi alunni per assicurarsi del corretto svolgimento di una uscita d’emergenza.
Abbiamo eseguito la prova con successo, al suono della prima campana io e i miei compagni ci siamo affrettati a metterci sotto i banchi, al suono della tromba, seguendo il nostro compagno “apri fila”, in ordine siamo usciti dai banchi rispettando l’ordine di fila, messi in fila uno dietro l’altro e seguendo la linea d’emergenza siamo usciti fuori dal plesso, abbiamo percorso il cortile e tutti gli alunni ci siamo ritrovati nelle rispettive aree di raccolta.
Lì ci attendevano i membri ed i volontari della Protezione Civile.
Divisi in gruppi/classi alternandoci abbiamo partecipato a due attività.
In teatro abbiamo assistito ad una presentazione sketch sul comportamento da tenere in caso di pericolo al fine di salvaguardare la nostra vita.
Ci è stato suggerito di mantenere la calma, non farsi prendere dal panico e di ripararsi in punti strategici.
Inoltre ci hanno invitato ad informarci su dove si trovano i punti di raccolta a Ragusa (app informativa scaricabile sul telefonino).
Nel cortile hanno dato dimostrazione del loro operato, cioè cosa concretamente fanno in caso di persona bloccata in un posto difficile da raggiungere o in caso di persona dispersa con l’aiuto di cani specificamente addestrati per ogni eventuale tipo di salvataggio o di ricerca.
Un cane dell’unità cinofila al quale è stato fatto annusare il cappello del nostro compagno ha ritrovato quest’ultimo che si era nascosto.
A conclusione della dimostrazione un rappresentante per classe ha partecipato al briefing tenuto dall’architetto Dott. D.
Pensiamo che queste prove siano davvero servite per essere pronti ad affrontare eventuali pericoli tenendo un corretto comportamento che sicuramente ci aiuterà a salvarci.

Alunni Classe II A
Istituto Comprensivo Salvatore Quasimodo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *