Nell’occhio di un cadavere, l’optografia forense.
La storia dell’optografia forense ha inizio con il fisiologo tedesco Wilhelm Kühne, il quale approfondì le sue conoscenze sulla vista
Leggi il seguitoLa storia dell’optografia forense ha inizio con il fisiologo tedesco Wilhelm Kühne, il quale approfondì le sue conoscenze sulla vista
Leggi il seguitoL’unguento più famoso nella storia della medicina è forse la teriaca, che per duemila anni venne ritenuta la sovrana tra
Leggi il seguitoCorreva l’anno 1862, un certo Edwin Smith, un uomo appassionato di egittologia nonché collezionista d’arte, si ritrovò davanti ad una
Leggi il seguito